CAMPIONATO REGIONALE LIGURE:Â QUATTRO COPPE AL CENTURINIÂ
Presso l’Hotel Novotel di Genova ovest si è svolto dal 18 al 20 giugno il Campionato Regionale Giovanile ligure. L’evento, valevole per le qualificazioni per la finale del campionato giovanile italiano ha visto la partecipazione di 35 giocatori, alcuni dei quali provenienti da fuori regione.
Dopo un lungo periodo di stasi dell’attività scacchistica giovanile dovuta alla crisi pandemica, che ha in particolare toccato alcune importanti realtà della regione, la risposta del torneo del Novotel è stata certamente positiva e confortante, con un buon numero di giovani partecipanti, a riprova della volontà di riprendere in grande stile l’attività in questo che è uno dei settori nevralgici del movimento. Va peraltro detto che per quanto riguarda il nostro Circolo, in realtà , l’attività non si è mai fermata, anzi proprio in questo periodo, grazie alle piattaforme on line, siamo riusciti a formare un gruppo giovanile che sta dando un volto nuovo anche alla vita quotidiana del circolo riaperto. E questo grazie soprattutto grazie all’entusiasmo, alla passione di questi ragazzi che al Novotel hanno portato a casa quattro titoli su undici assegnati: Daniele De Martino (under 10), Rocco Vairo (under 16). Denise Dicu (under 16 femm), Tommaso Bricola (under 18). Quest’ultimo si è aggiudicato la vittoria dopo una vibrante partita Armageddon con il lucchese Flavio Bechelli, dopo che entrambi avevano terminato il torneo a pari merito.
Il torneo, organizzato dal Circolo in collaborazione con il Delegato Regionale, è stato realizzato con la rigida applicazione del protocollo anti-covid previsto dalla FSI, in particolare con l’utilizzo di un separatore in plexiglass tra i due giocatori, con un’attività continuativa di sanificazione di scacchi, scacchiere e orologi tra un turno e l’altro ad opera dello staff organizzativo.
Queste le classifiche finali del torneo suddivise per fasce di etÃ
Classifica finale under 10
Classifica finale Under 12
POS | PTS | TITOLO | NOME | ELO | PERF. | FED | DIRE | BUCT | S-B | APRO |
1 | 4.5 | NC | SANGUINETTI EDOARDO | 1312 | 1478 | 1.00 | 13.00 | 10.75 | 1127.00 | |
2 | 4.5 | NC | GOLA ANDREA | 1234 | 1465 | 1.00 | 11.50 | 9.25 | 991.00 | |
3 | 3 | NC | BECHELLI ELISA | 1142 | 1171 | 0.00 | 11.00 | 4.25 | 965.00 | |
4 | 3 | NC | PODESTA’ Sofia | 999 | 1104 | 0.00 | 10.50 | 3.50 | 960.00 | |
5 | 2.5 | NC | BALDI MATTEO | 1184 | 1137 | 1.00 | 16.50 | 6.00 | 1242.00 | |
6 | 2.5 | NC | QUATTRINO Tommaso | 999 | 994 | 0.00 | 10.00 | 4.50 | 1043.00 | |
7 | 2 | NC | BRESCIA Andrea | 999 | 943 | 0.00 | 15.00 | 3.50 | 1260.00 | |
8 | 2 | NC | REBAGLIATI Jacopo | 999 | 920 | 0.00 | 12.00 | 2.50 | 984.00 | |
9 | 1 | NC | MAIO Elia | 999 | 294 | 0.00 | 12.50 | 1.00 | 1165.00 |
Classifica finale Under 14
POS | PTS | TITOLO | NOME | ELO | PERF. | FED | DIRE | BUCT | S-B | APRO |
1 | 5 | 2N | MASSAZZA FEDERICO | 1615 | 1897 | 0.00 | 11.50 | 11.50 | 1068.00 | |
2 | 4 | NC | MAZZOTTI FILIPPO | 999 | 1460 | 0.00 | 12.00 | 7.00 | 1104.00 | |
3 | 2.5 | NC | PUCCINI GIOVANNI | 999 | 1034 | 1.00 | 12.00 | 5.00 | 1231.00 | |
4 | 2.5 | NC | BRESCIA Alessandro | 999 | 1292 | 0.00 | 12.50 | 4.50 | 1276.00 | |
5 | 2 | NC | RONCO VIOLA | 1446 | 1122 | 0.00 | 15.00 | 3.75 | 1421.00 | |
6 | 2 | NC | MURESU Alessia | 999 | 418 | 0.00 | 14.50 | 3.50 | 1469.00 | |
7 | 2 | NC | LOI ALESSIO | 1040 | 1050 | 0.00 | 14.50 | 3.00 | 1220.00 | |
8 | 0 | NC | NALDONI ALESSIO | 1359 | 423 | 0.00 | 10.00 | 0.00 | 0.00 |
Classifica finale Under 16
POS | PTS | TITOLO | NOME | ELO | PERF. | FED | DIRE | BUCT | S-B | APRO |
1 | 5 | 2N | VAIRO ROCCO ENRICO | 1694 | 2030 | 0.00 | 11.00 | 11.00 | 1242.00 | |
2 | 3.5 | NC | BRICOLA GIOVANNI | 1434 | 1448 | 0.00 | 13.50 | 7.00 | 1399.00 | |
3 | 3 | NC | DANESI LORENZO | 1301 | 1381 | 0.00 | 13.00 | 5.50 | 1372.00 | |
4 | 2.5 | NC | BENEDETTI Leonardo | 999 | 1161 | 0.00 | 12.50 | 4.50 | 1372.00 | |
5 | 2 | NC | CALIA TOMMASO | 1419 | 1164 | 0.00 | 14.00 | 3.00 | 1470.00 | |
6 | 2 | NC | DICU Denise | 999 | 1055 | 0.00 | 13.50 | 3.50 | 1398.00 | |
7 | 2 | NC | CIMINO Leonardo | 999 | 1020 | 0.00 | 9.50 | 3.50 | 1207.00 |
Classifica finale Under 18
POS | PTS | TITOLO | NOME | ELO | PERF. | FED | DIRE | MWNS | S-B | KOYA |
1 | 3.5 | 2N | Â BRICOLA TOMMASO | 1722 | 1524 | 1.00 | 3.00 | 4.75 | 0.50 | |
2 | 3.5 | 1N | BECHELLI FLAVIO | 1764 | 1516 | 1.00 | 3.00 | 4.75 | 0.50 | |
3 | 1.5 | 3N | MARACCI STEFANO | 1536 | 1263 | 0.00 | 1.00 | 1.25 | 0.00 | |
4 | 1 | NC | TAVERNA MARTA | 1230 | 1233 | 0.00 | 1.00 | 0.50 | 0.00 | |
5 | 0.5 | NC | CATANI LORENZO | 999 | 1154 | 0.00 | 0.00 | 0.75 | 0.00 |
Al termine del torneo un problema si è verificato nella fascia dei cadetti (16-18 anni), a causa di un errore non dovuto a responsabilità dell’organizzazione, che ha portato alla non omologazione del torneo, per la  partecipazione di soli cinque giocatori al torneo (il minimo era sei). Nulla toglie naturalmente al successo di Bricola, che ha vinto sul campo, dopo una dura battaglia con l’altrettanto bravo Bechelli (entrambi già qualificati di diritto alle finali di Salsomaggiore), e al valore degli altri partecipanti.
Il Presidente del Circolo Faggiani e il delegato regionale Raffaele Di Paolo hanno comunicato ai cinque partecipanti, oltre che il ringraziamento per la partecipazione, la decisione di rimborsare la quota di iscrizione e di offrire a ciascuno l’iscrizione gratuita ad un prossimo torneo del Centurini.
GRAND PRIX GIUGNO: VOLTI NUOVIÂ AL CIRCOLO
È stato un grand prix caratterizzato dalla presenza di tanti volti nuovi, buona parte dei quali provenienti dal settore giovanile del Circolo. Alcuni di essi hanno imparato a giocare da poco ma hanno colpito positivamente per i progressi dimostrati e per la passione che li anima. Ha vinto il MF Dario Brun con 6,5 su 7, distanziando a mezza lunghezza di distanza Alessandro Mandolini e Davide Cusato.
Per l’emergenza sanitaria, si è dovuto giocare a numero chiuso, con la partecipazione di 22 giocatori che si sono prenotati nel corso della settimana e che sono stati suddivisi in due locali della sede,
 Classifica finaleÂ
- Â Dario BRUN p 6,5
- Alessandro MANDOLINI p. 6,0
- Davide CUSATO p. 6,0
- Giuseppe SILVESTRI p.4,5
- Massimiliano TRAVERSO p. 4,5
- Ivano CALA’ p. 4,5
- Giancarlo BADANO p. 4,0
- Claudio NICOLIS p. 4,0
- Giuseppe CHIESA p. 4,0
- Giampaolo CAMERA p. 4,0
- Lorenzo CATANI p. 3,5
- Denise DICU p. 3,5
- Marco ODICINO p. 3.0
- Francesco MASSONE p. 3,0
- Matteo LA LICATA p. 2,0
- Mauro PAGAN p. 2,0
- Simone DAPELO p. 2,0
- Eleonora MONTAGNANI p. 2,0
- Luigi TIMOSSI p. 2,0
- Leonardo CIMINO p1,0
Moreno FAZZUOLI e Marco FAGGIANI: ritiro dopo il quarto turno
CENTURINI: LAMPO ON LINE
Domenica 27 giugno ore 21 – piattaforma Lichess
Domenica 27 giugno appuntamento con il lampo on line e vittoria a punteggio pieno di Emanuele d’Amore, davanti a Massimo Menichini e, per la prima volta sul podio, Antonio Di Francesco.
- Emanuele D’AMORE p. 7
- Massimo MENICHINI p. 5
- Antonio DI FRANCESCO p. 4
- Riccardo DEL NEVO p. 4
- Davide CUSATO p. 4
- Edoardo VALLE p. 2
- Massimo RIVARA p. 2
- Pierpaolo PELO’ p. 2
- Marco FAGGIANI p. 1 (su 2)
DAL 12 LUGLIO LA COPPA DEL MONDO
Per l’Italia Daniele Vocaturo e Marina Brunello
L’edizione 2021 della Coppa del mondo inizierà il 12 luglio a Sochi in Russia e terminerà il 6 agosto. Torneo, a cui partecipano 309 giocatori (open maschile e femminile), che si svolgerà ad eliminazione diretta. In gara il campione del mondo Magnus Carlsen e Fabiano Caruana, insieme ad altre stelle del firmamento scacchistico mondiale come Aronian, Mamedyarov, Grischuk, Giri, Firouzja, ecc . FRa le donne, assente la campionessa Ju Wenjun ma ci saranno la Goryanchkina e la Lagno.
Per l’Italia solo due giocatori: Daniele Vocaturo e Marina Brunello.
Ogni match sarà così strutturato: due partite a cadenza classica più eventuali spareggi veloci a diverse cadenze fino ad arrivare ad un Armageddon finale.
Ogni torneo mette in palio due posti per il torneo dei candidati, assoluto e femminile.
Sito ufficiale:Â https://worldcup.fide.com/
AGGIORNATO IL PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER I TORNEI
Il protocollo anticovid per lo svolgimento dei tornei è stato aggiornato da FSI e Coni
Ora occorre garantire la distanza di almeno 1 metro tra i giocatori in ogni momento della partita, pertanto la scacchiera potrà  essere collocata su tavoli di profondità non inferiore a 1,20 m; il giocatore senza diritto alla mossa dovrà pertanto restare a distanza di almeno un metro dall’avversario finché questi non abbia completato la propria mossa;
Nel caso  di utilizzo di tavoli di dimensioni minori, comunque mai inferiori ad 80 cm è obbligatoria la presenza di un divisorio trasparente antifiato, i pannelli trasparenti presenteranno in basso una adeguata apertura (massimo 20 cm) per consentire il passaggio della mano per la mossa dei pezzi; in alternativa al divisorio è possibile utilizzare la visiera, in aggiunta alla mascherina, per entrambi i giocatori;
La distanza tra le scacchiere (centro scacchiera/centro scacchiera) dovrà essere di 2 metri per le gare al chiuso
In ogni caso i giocatori dovranno dovranno indossare sempre la mascherina.
Torneo lampo al Merlino
Sabato 10 luglio si si è giocato un torneo lampo 5 + 3 articolato in 9 turni al Circolo F.Merlino organizzato dal Gruppo Scacchi Ponente, cui hanno partecipato 25 giocatori. Vittoria senza discussioni, a punteggio pieno, di Dario Brun che ha battuto nello scontro diretto l’altro MF Vincenzo Manfredi, che ha concluso secondo a 8 punti. Sul podio ottimo torneo di Davide Cusato a 6 punti insieme a Giuseppe Silvestri. A 5,5 Mandolini e Chiesa.
Pubblicata la pagina del CIS 2021 | ||
![]() Le sedi assegnate, i gironi e la composizione delle squadre sono le stesse del CIS 2020 non disputato. Le squadre non dovranno confermare la partecipazione. Viceversa dovranno tempestivamente comunicare eventuali ritiri. Nel prossimo Consiglio Federale verranno approvati gli addendum che andranno a integrare e/o sostituire i regolamenti CIS, CISF e CIS U18 2020 ancora in vigore. Nelle prossime settimane verranno inviate nuove credenziali per modificare la lista dei giocatori. Sono stati invitati gli organizzatori a confermare le sedi di gioco e i Comitati Regionali a definire e organizzare la serie Promozione della propria Regione, confermando o modificando i calendari 2020 attualmente pubblicati. Si è confermato che la serie Promozione verrà in ogni caso disputata, anche permanendo le restrizioni CONI che prevedono ancora oggi l’obbligo di Tessera Agonistica o Tessera Junior per poter svolgere tornei federali. |
Il Campionato Italiano Seniores quest’anno si svolgerà a Nova Siri (MT) dal 5 al 12 settembre presso il resort 4 stelle Giardini d’Oriente. Come sempre sarà diviso in due tornei: uno per gli over 50 e uno per gli over 65. Tutte le informazioni sul sito della manifestazione
|
FORNI DI SOPRA: BERNADSKIY SUPERA MORONIÂ
All’open delle Dolomiti (13-20 giugno, Forni di Sopra) torna alla vittoria il GN ucraino Vitaliy Bernadskiy, dopo i precedenti due tornei consecutivi vinti a Cattolica. Ha superato allo spareggio tecnico il GM Luca Moroni (entrambi a 7 su 9), mentre al terzo posto si sono classificati tre GM italiani: Valsecchi, Pier Luigi Basso e Danyyl Dvirnyy. La sorpresa è venuta dal MF romano Emanuele Carlo, 18 anni, che ha conseguito la sua prima norma di maestro internazionale.
Nell’open B, dove giocavano gli habitués genovesi Nanni, Roversi e Pedemonte, successo del dodicenne sloveno Jernej Kozlovic, primo in vetta con 7,5 su 9.
In totale erano presenti 105 giocatori, fra cui otto GM e cinque MI, rappresentati 12 paesi,
Risultati:Â http://chess-results.com/tnr559409.aspx
.