AL VIA GLI INCONTRI DELL’AMICIZIA ITALO FRANCESE
È significativo come la passione per gli scacchi riesca a fare nascere, crescere e consolidare relazioni e talvolta vere e proprie amicizie, dando un senso concreto al motto degli scacchi “Gens una sumus”, che vorremmo tanto non si dimenticasse, specie in questo periodo.
Il Circolo Centurini e il Riviera Chess Club di Nizza daranno luogo a due incontri di scacchi, sotto il segno dell’amicizia, dello scambio culturale, sportivo e scacchistico. Già oggi due nostri giocatori della squadra under 18, Daniele De Martino e Edoardo Sanguinetti giocano anche nel club nizzardo e questo certamente contribuisce alla creazione di questo legame con il club transalpino.
Peraltro non è la prima volta che il Centurini stabilisce questi gemellaggi, ricordiamo i rapporti intercorsi nel tempo con il circolo di Cannes, con due match nel 1990 e nel 1992, poi i triangolari a Palazzo Ducale con la partecipazione della squadra francese. E in tempi più recenti, gli incontri amichevoli “on line” con il circolo ecuadoriano di Guayaquil, intermediato da Martha Fierro, e i rapporti che speriamo di consolidare con il Circolo di Santiago di Cuba.
Il 4 giugno si parte dunque per Nizza, dove alle ore 18 nella sede del club un aperitivo permetterà ai giocatori di conoscersi. Cena alla sera. E poi domenica si gioca: la gara sarà amichevole ma valida per le variazioni ELO rapid, si svolgerà domenica 5 giugno, sulla distanza di 6 turni di gioco alla cadenza di 20 minuti + 10 secondi (Bronstein delay). Incontro di ritorno a Genova nel mese di settembre.
Ed ecco i nostri giocatori al momento prenotati: Agostino Petrillo, Pierdante Lanzavecchia, Nicolò Tripi, Matteo La Licata, Davide Cusato, Sergio Nanni, Giorgio Sabba, Giulio Galliani, Rocco Vairo, Tommaso Bricola, Giovanni Bricola, Amedeo Bricola, Eleonora Montagnani, Claudio Mancinelli, Enrico Gardini.
LORENZO DANESI CAMPIONE LIGURE UNDER 18
Sabato 14 maggio 24 giocatori al campionato regionale under 18 e primo memorial Piero Grassi. disputato a Santa Margherita Ligure. Solo i giocatori appartenenti a una società ligure potevano concorrere per i titoli
I tornei u14 u16 e u18 erano accorpati. Primo classificato Filippo Mazzotti, che ha vinto il titolo ligure under 14. Il campione under 18 è invece il nostro Lorenzo Danesi, nel femminile Marta Taverna. Successo di Leonardo Benedetti per la categoria under 16. Nel torneo under 12, vinto da Tommaso Cirilli, titolo di campionessa ligure ad Alice Lineo. Per il torneo under 8 e 10, successo di Jacopo Pernigotti e titolo ligure per Dario Catalani.
Imperia
Nello stesso giorno, a Imperia si è svolto il torneo semilampo memorial “Otto Scrinzi”, otto turni di gioco presso Villa Giada Resort, in Strada Colla, cui hanno partecipato 36 giocatori. Successo senza discussioni del maestro internazionale Paolo Formento con 8 punti su 8, davanti a Maurizio Bonomi (6,5) e Lodewyk Coqueraut (6 punti). Bella e convincente prova del nostro Edoardo Sanguinetti, primo degli under 18, terminato all’ottavo posto con 5 punti.
DE MARTINO AL CAMPIONATO FRANCESE U12
149 giocatori hanno partecipato al campionato francese under 12, Daniele De Martino, del circolo Riviera Chess Club e anche nostro socio, è arrivato al 30° posto totalizzando sei punti su 9, Un ottimo risultato per Daniele, cui vanno le nostre congratulazioni.
Daniele De Martino al campionato regionale ligure
IL REGIONALE AL PALAZZO DELLA BORSA DI GENOVA
Dal 6 all’8 maggio, nella splendida cornice della Sala delle Grida del Palazzo della Borsa in via XX Settembre, si è svolto il campionato regionale ligure 2022, con la partecipazione di 48 giocatori, da cui sono emersi il campione regionale e i qualificati alla semifinale nazionale. La manifestazione è giunta al termine dello svolgimento dei campionati provinciali che si sono disputati in questi mesi in tutta la regione, con la partecipazione, in particolare, di un consistente numero di giovani giocatori che si sono avvicinati all’attività agonistica negli ultimi tempi dando nuovo impulso alla diffusione di questo gioco millenario, oggi vera e propria attività sportiva riconosciuta dal Coni.
Ha vinto il favorito della vigilia, Vincenzo Manfredi, fermato sulla patta solo da Alex Melchior al quarto turno. Decisivo l’ultimo round, che vedeva alla partenza quattro giocatori in testa a 3,5 a giocarsi il titolo: Manfredi, Tommaso Bricola, Tripi e Vairo. Manfredi portava a casa il punto con Bricola, mentre Tripi e Vairo dividevano la posta.
In classifica finale, alle spalle del vincitore, si piazzavano a mezza lunghezza Tripi, Mortola, Vairo, Baggiani e Brenco.
Il torneo ha confermato il buon momento complessivo dei nostri quindici giocatori partecipanti.
Ha arbitrato Brunetto Casalini
In apertura, c’è stato un commosso ricordo, con un minuto di silenzio, di Massimo Saffioti del circolo di Santa Sabina, prematuramente scomparso e molto noto nella comunità scacchistica genovese.
La manifestazione, organizzata dalla delegazione regionale ligure, come ha ricordato Raffaele Di Paolo in sede di premiazione, si è avvalsa in particolare della fattiva collaborazione tecnica del Circolo Centurini e di Ponente Scacchi. A rendere possibile la sua realizzazione in una cornice cosi prestigiosa hanno contribuito la presidenza regionale dell’Unione Italiana Ciechi (tra l’altro due suoi dirigenti, Pugliese e Romanelli, hanno partecipato alla gara), la Camera di Commercio di Genova e la Regione Liguria, in particolare l’assessorato allo Sport della Regione Liguria, che ha concesso il patrocinio del campionato.
1 | 4.5 | FM | MANFREDI Vincenzo | 2230 | 2203 | ![]() |
16.50 | 14.50 | 1837.00 |
2 | 4 | CN | TRIPI Nicolo’ | 2011 | 2025 | ![]() |
16.00 | 14.00 | 1784.60 |
3 | 4 | CN | MORTOLA Alberto | 1944 | 1976 | ![]() |
16.00 | 14.00 | 1736.00 |
4 | 4 | 1N | VAIRO Rocco Enrico | 1983 | 1973 | ![]() |
14.50 | 13.50 | 1733.00 |
5 | 4 | 1N | BAGGIANI Fabio | 1579 | 1798 | ![]() |
12.50 | 11.00 | 1558.40 |
6 | 4 | CN | BRENCO Marco | 1848 | 1764 | ![]() |
12.50 | 10.50 | 1523.60 |
7 | 3.5 | CN | MELCHIOR Alex | 2090 | 1975 | ![]() |
16.00 | 14.50 | 1826.40 |
8 | 3.5 | 1N | BRICOLA Tommaso | 1891 | 1933 | ![]() |
16.00 | 14.00 | 1783.60 |
9 | 3.5 | 1N | MASSAZZA Federico | 1873 | 1884 | ![]() |
15.00 | 13.00 | 1734.60 |
10 | 3.5 | 1N | SERAPIGLIA Roberto | 1748 | 1844 | ![]() |
14.00 | 12.00 | 1694.80 |
11 | 3.5 | 2N | MILIENI FABRIZIO | 1650 | 1849 | ![]() |
13.00 | 13.00 | 1700.00 |
12 | 3 | CN | MERCANDELLI Claudio | 1702 | 1599 | ![]() |
15.00 | 13.00 | 1527.40 |
13 | 3 | 2N | SANGUINETTI Edoardo | 1696 | 1709 | ![]() |
14.50 | 12.50 | 1637.00 |
14 | 3 | 1N | FALCONE Giancarlo | 1805 | 1609 | ![]() |
14.50 | 12.50 | 1536.80 |
15 | 3 | 2N | CUSATO Davide | 1702 | 1499 | ![]() |
13.50 | 11.50 | 1427.00 |
16 | 3 | 3N | MERGONI Riccardo | 1540 | 1488 | ![]() |
13.50 | 11.50 | 1415.80 |
17 | 3 | CN | RIVARA Massimo | 1609 | 1592 | ![]() |
13.00 | 11.50 | 1519.60 |
18 | 3 | CN | CHIESA Giuseppe | 1707 | 1678 | ![]() |
12.00 | 11.00 | 1484.50 |
19 | 3 | NC | MARTIGLI Paolo Alberto | 1295 | 1650 | ![]() |
10.50 | 9.50 | 1577.60 |
20 | 2.5 | CN | PEDEMONTE Claudio | 1582 | 1638 | ![]() |
15.50 | 15.00 | 1638.00 |
21 | 2.5 | CN | RAVAGNANI Tiziano | 1866 | 1480 | ![]() |
15.00 | 13.00 | 1479.80 |
22 | 2.5 | 1N | NANNI Sergio | 1520 | 1554 | ![]() |
12.50 | 10.50 | 1553.60 |
23 | 2.5 | NC | ORSI Matteo | 999 | 1505 | ![]() |
12.00 | 10.50 | 1505.20 |
24 | 2.5 | NC | LOI ALESSIO | 1189 | 1512 | ![]() |
9.50 | 8.50 | 1511.80 |
25 | 2 | NC | DE MARTINO Daniele | 1405 | 1379 | ![]() |
14.50 | 12.50 | 1451.40 |
26 | 2 | CN | DI CHIARA Mauro | 1872 | 1551 | ![]() |
14.00 | 12.00 | 1551.25 |
27 | 2 | NC | MONTAGNANI Eleonora | 1402 | 1436 | ![]() |
14.00 | 12.00 | 1507.80 |
28 | 2 | NC | OLIVERI Giovanni | 1312 | 1460 | ![]() |
13.50 | 11.50 | 1531.60 |
29 | 2 | 2N | CORSO Angelo | 1512 | 1376 | ![]() |
13.00 | 11.50 | 1447.60 |
30 | 2 | NC | MAZZOTTI Filippo | 1393 | 1478 | ![]() |
11.50 | 11.50 | 1550.00 |
31 | 2 | NC | CAROZZO Marcello | 1318 | 1637 | ![]() |
11.50 | 10.00 | 1708.80 |
32 | 2 | NC | VALLE EDOARDO | 1287 | 1383 | ![]() |
11.50 | 10.00 | 1455.00 |
33 | 2 | NC | LA LICATA Matteo | 1339 | 1427 | ![]() |
10.50 | 10.00 | 1499.40 |
34 | 2 | NC | ORSINI Riccardo | 1182 | 1368 | ![]() |
9.50 | 9.00 | 1440.40 |
35 | 2 | NC | RAGGIO Mattia | 999 | 1280 | ![]() |
9.00 | 8.50 | 1352.40 |
36 | 2 | NC | SGAMBELLURI Gabriele | 1204 | 1368 | ![]() |
8.50 | 8.00 | 1439.80 |
37 | 1.5 | NC | DANESI LORENZO | 1419 | 1250 | ![]() |
14.00 | 12.00 | 1337.00 |
38 | 1.5 | NC | PERRONE Massimiliano | 1381 | 1478 | ![]() |
13.00 | 11.50 | 1564.50 |
39 | 1.5 | 3N | VACCARO Franco | 1476 | 1285 | ![]() |
10.50 | 10.50 | 1434.20 |
40 | 1.5 | NC | MASSONE Francesco | 999 | 1163 | ![]() |
10.50 | 10.50 | 1311.60 |
41 | 1.5 | 1N | PUGLIESE Giuseppe Franco | 1593 | 1128 | ![]() |
10.50 | 9.00 | 1215.25 |
42 | 1.5 | NC | GIUSTI Andrea | 1163 | 1248 | ![]() |
8.00 | 8.00 | 1397.40 |
43 | 1 | NC | ROMANELLI Luciano | 1431 | 1139 | ![]() |
12.50 | 11.50 | 1378.80 |
44 | 1 | NC | TEODORO cloe | 1223 | 1167 | ![]() |
10.00 | 9.00 | 1406.60 |
45 | 0.5 | NC | BIGNONE Eros | 999 | 895 | ![]() |
10.50 | 8.50 | 1261.20 |
46 | 0 | 1N | FABBRICINI Dante | 1695 | 454 | ![]() |
10.00 | 9.00 | 1253.50 |
47 | 0 | NC | GLIONNA Mario | 1181 | 536 | ![]() |
10.00 | 8.50 | 1336.20 |
48 | 0 | NC | SECCHI Silvia | 1367 | 199 | ![]() |
9.50 | 8.50 | 999.00 |
PRATO: ROCCO VAIRO CANDIDATO MAESTRO. E VAI!
È la notizia che tutti aspettavamo: Rocco Vairo, nel corso del torneo week end “Fondazione Casa di Risparmio di Prato”, che si è svolto nella città toscana il 30 aprile e 1 maggio, ha conseguito tutti i requisiti per la richiesta del titolo di candidato maestro, che è stata inviata la Fsi.
Rocco al Palazzo della Borsa di Genova
La vittoria del torneo A è andata al favorito della vigilia, il MI bellunese Alberto Barp, primo con 4 punti su 5, superando alo spareggio tecnico il GM georgiano Igor Efimov. Nel torneo B (1700-1900) successo del CM anconetano Enrico Cecere e secondo posto, appunto, Rocco Vairo (classe 2005) ala guida di un terzetto a 4, formato anche dal romano Ferrante e dallo spezzino Federico Massazza.In totale hanno partecipato 101 giocatori.
Rocco si conferma come una delle più belle realtà emergenti dello scacchismo genovese
RESPINTO IL RICORSO DI SERGEY KARJAKIN
