GIOVANI PROMESSE AD ACQUI
Dal 29 ottobre al 1 novembre il Centro Congressi di Acqui (AL) ospiterà il campionato italiano a squadre under 18, cui parteciperanno 70 squadre. Dalla Liguria una sola formazione, quella del Centurini.
Per la prima volta il nostro Circolo schiererà una sua formazione nella categoria under 18, dove sono iscritte dodici squadre. Compito sicuramente impegnativo per i nostri ragazzi, che partono con il numero undici sul tabellone, ma siamo convinti che sapranno dare del filo da torcere ai loro avversari e soprattutto riuscire, tutti insieme, non solo a vivere una valida e fruttuosa esperienza di gioco, ma anche a consolidare quello spirito di coesione e di amicizia che è l’asse portante del gruppo giovanile.
Il team ad Acqui sarà composto da Tommaso Bricola, Rocco Vairo (capitano), Lorenzo Catani, Daniele De Martino, Giovanni Bricola, Leonardo Cimino, che si alterneranno alle scacchiere
Nella lista inviata agli organizzatori sono presenti, come eventuali riserve, anche gli under 18 Elia Sommovigo, Andrea Tonoli, Denise Dicu, Elia Maio, Marco Petani.
Under 10: 13 squadre iscritte
Under 12: 15 squadre iscritte
Under 14: 17 squadre iscritte
Under 16: 13 squadre iscritte
Under 18: 12 squadre iscritte
Le squadre partecipanti al torneo Under 18
1 OSTIA SCACCHI U18RomaLazio 2043
2 CLUB 64 U18ModenaEmilia Romagna 2010
3 ACCADEMIA ARGENTO Milano Lombardia 1996
4 SST U18 PANDORA Torino Piemonte 1945
5 MENS SANA SCACCHI Siena Toscana 1875
6 PALERMO SCACCHI Palermo Sicilia 1822
7EXCELSIOR Bergamo Lombardia 1729
8PRATO NIGHTMARE PratoToscana 1674
9LEGNANO VareseLombardiaITA1655
10VALLE MOSSO Biella Piemonte 1569
11CENTURINI Genova Liguria 1419
12ASTI Asti Piemonte 1364

PRENOTA LA CAMICIA SOCIALE DEL CENTURINI!
DI PAOLO: COSA BISOGNA SAPERE QUANDO SI GOICA A SCACCHI
Mercoledi 3 novembre nei locali di via Ruspoli inizierà un corso riservato ai giovani del settore giovanile del Centurini, un settore cresciuto negli ultimi tempi grazie all’impegno di Nicolò Tripi, di Rocco Vairo e Ivanmo Calà. Il corso giovanile sarà tenuto dal maestro fide Raffaele Di Paolo, che ha un pedigree di tutto rispetto ed è quanto di meglio possa esserci oggi sulla nostra scena per i nostri ragazzi: maestro fide, con tre norme da maestro internazionale, ha giocato due finali del campionato italiano assoluto, gioca nel campionato italiano a squadre e in quello francese, è formatore degli istruttori, ora è istruttore capo e tutor della Fsi, con un’esperienza pluriennale maturata sul campo.
Al corso parteciperanno quattordici promettenti giovani del circolo. “C’è un momento in cui” – recita il comunicato di annuncio del corso – “ogni giocatore sente la necessità di migliorare la conoscenza scacchistica e la comprensione del gioco. Il corso nell’analizzare partite e posizioni tipiche, darà consigli, anche pratici, al giocatore agonistico per affrontare una partita a scacchi, nei suoi diversi aspetti tecnici, tattici e strategici”.
Naturalmente questa sarà solo una parte del progetto formativo del Circolo, che proseguirà con altre iniziative rivolte a tutti i soci, quelli che desiderano perfezionarsi e quelli che per la prima volta si avvicinano al nostro mondo.
𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 𝘞𝘦𝘦𝘬 𝘌𝘯𝘥 “𝘏𝘰𝘵𝘦𝘭 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢𝘯𝘦𝘦” 2021, 𝘎𝘦𝘯𝘰𝘷𝘢
Gruppo Scacchi Ponente
Sede di gioco: Hotel Mediterranee*** Lungomare di Pegli, 69
𝘋𝘢𝘭 Venerdi 29 𝘢 Domenica 31 𝘰𝘵𝘵𝘰𝘣𝘳𝘦 2021
𝘛𝘰𝘳𝘯𝘦𝘰 𝘈 (𝘌𝘭𝘰 > 1650)
𝘛𝘰𝘳𝘯𝘦𝘰 𝘉 (𝘌𝘭𝘰 < 1750)
Caro Shaby, ti scrivo…
Continuano a pervenire testimonianze e ricordi di Abd El Gawad Shaban, la cui scomparsa ha provocato un grande vuoto in tutti noi.
Omar Stoppa
Vorrei unirmi anch’io nel ricordo di Shaban, conosciuto nei miei anni di permanenza al Centurini e con cui ho condiviso momenti di amicizia sia scacchistica che umana. Ricordo una delle mie prime lampo con lui..io stavo per abbandonare..ma prima diedi una scacco giusto per orgoglio… Lui sornione commentò sorridendo: ”Bravo, un bello scacco prima del buio..”. Ecco, vorrei tanto che ovunque ti trovi ora Shaby ci sia comunque quel tanto di luce per giocare tutte le lampo che vuoi…
Un abbraccio.
Carlo Pernigotti
Ho giocato migliaia di partite lampo contro Shaban. E mi sono sempre divertito più che contro qualunque altro giocatore. Tecnicamente, il suo gioco era davvero creativo e ricercava soluzioni brillanti, anche da posizioni apparentemente tranquille. Ha sempre mostrato la passione di un ragazzino. Ma quello per cui è stato unico, era l’entusiasmo trascinante che trasmetteva, sia a chi assisteva alle partite, sia all’avversario. La sua risata, “a la Eddie Murphy” era contagiosissima e risuonerà nelle mie orecchie ogni volta che penserò a lui. Era bellissimo sfottersi a vicenda durante il gioco, che è tipico dei giocatori che si ritrovano al circolo in un clima di familiarità. E aveva un grande senso dell’ironia. Un giorno stava giocando contro un avversario più debole, seppure molto preparato sulla teoria delle aperture, il quale declamava spesso in modo un po’ pomposo le varianti che aveva studiato sui libri. dopo una decina di mosse Shaban fa una mossa assolutamente fuori teoria, e mentre l’avversario si immerge a riflettere tutto serio, Shaban se ne esce con: “Tu con la tua teoria hai finito!”. E vittoria un po’ di mosse dopo. Spettatori stesi a terra dal ridere. E’ sempre sto disponibile con tutti, anche con chi conosceva meno il gioco e gli faceva domande ingenue. Aveva un carattere speciale e tutti gli volevano bene.
Caro Shaby, quando sarà venuto anche il mio momento di salire lassù, spero di ritrovarti, abbracciarti e mettere in moto gli orologi per altre nuove sfide interminabili.
Mauro Sanguineti
Ciao Shaby un giorno verro per la riperdita!
Katiuscia Dolores Restivo
Quando ho visto la foto ho pensato partecipasse ad un torneo, ho pensato andrò a vederlo giocare , un grande amico si scherzava sempre sempre a ridere , ci si rimaneva sempre in contatto per ogni aggiornamento sui tornei semilampo, non ci voglio credere
Luciano Badino
Uno dei miei migliori risultati in assoluto fu una patta con lui con un cavallo in più (visto come gioco mi affrettai a proporla). la prese in ridere. Poi quando ci rincontravamo mi diceva “tu una volta mi hai vinto” ma non era vero .se non avesse accettato la patta probabilmente sarei finito male anche col pezzo in più.
Paola Cecconello
Addio sorriso luminoso…grande maestro ed amico del mio passato…ti abbraccio con tutta la forza che ho dentro.. che tu possa rivivere tra le stelle…
SAINT LOUIS: SO CAMPIONE STATUNITENSE PER IL SECONDO ANNO DI FILA
Per la seconda volta consecutiva Wesley So si è laureato campione statunitense, al termine di uno spareggio rapid con Fabiano Caruana e Samuel Sevian, al termine di un torneo che li ha visti terminare in vetta con 6,5 su 11. Si e’ giocato a Saint Louis dal 6 al 19 ottobre e il torneo, in presenza era di 18ma categoria Fide.
Il prossimo hanno il torneo potrebbe diventare di livello ancora piu elevato con la partecipazione di Levon Aronian. Nel corso della premiazione, So ha detto che era surreale trovarsi li vincitore e ha cosi commentato
«Sento di non aver giocato i migliori scacchi del torneo e non sono sicuro che la mia vittoria sia meritata, ma prenderò qualsiasi vittoria, a qualsiasi ora del giorno!».
Nel campionato femminile (media Elo 2311), invece, la diciottenne MI Carissa Yip ha iscritto per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro dell’evento,
Classifiche finali
Open: 1°-3° So, Caruana, Sevian 6,5 punti su 11; 4°-6° Dominguez Perez, Lenderman, Robson 6; 7° Shankland 5,5; 8°-9° Burke, Swiercz 5; 10°-11° Naroditsky, Xiong 4,5; 12° Bruzon Batista 4
ARCO DI TRENTO: IL PALERMITANO BIFULCO SORPRENDE I FAVORITI
Con la partecipazione di 187 giocatori, fra cui due GM e sei MI, si è svolto dal 9 al 17 ottobre la 43ma edizione dell’open internazionale “Città di Trento” ad Arco di Trento. Vittoria del MF palermitano Michel Bilfulco, classe 1993, che ha smentito i pronostici, partiva con il numero di otto di tabellone. Allo spareggio tecnico ha avuto la meglio del giocatore favorito, il GM lettone Starostits, dei tedeschi MI Zeller e Boder e del MI estone Sirosh. 158 in gara nell’open A, dove giocava anche il nostro Molina, che è terminato al quindicesimo posto con 6 punti. IN gara anche Sergio Nanni (3,5)
Nel B l’ha spuntata il bolzanino Albin Ermnst Kofler. Sesto il genovese Roversi, che era il numero uno del tabellone, e Pistone 24°.
Risultati: http://chess-results.com/tnr567983.aspx
Classifiche finali
Open A: 1°-5° Bifulco, Starostits, Zeller, Boder, Sirosh 7 punti su 9; 6°-13° Pasini, Borgo, Vezzosi, Sarkar, Dittmar, Favaloro, Bettalli, Engesser 6,5; ecc.
Open B: 1° Kofler 7 punti su 8; 2° Calabrese 6; 3°-5° Grossi, Dal Bianco, Benazzo 5,5; 6°-8° Roversi, Ferri, Biffi 5; 9°-12° Andreassi, Fogassi, Predomi, Tencheni 4,5; ecc.
I PARTECIPANTI AL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO
Sono ora ufficiali i nomi dei partecipanti alla finale dei Campionati italiani assoluti che si svolgeranno dal 29 novembre all’11 dicembre a Chianciano Terme, in provincia di Siena. Eccoli. – i primi 3 classificati dell’ultima finale disputata in presenza, nel 2019: Alberto David (foto) Pier Luigi Basso Lorenzo Lodici – I primi tre classificati della semifinale: Fabrizio Bellia Alberto Barp Daniele Genocchio – I primi 4 giocatori per Elo, considerando la media Elo degli ultimi dodici mesi dal luglio precedente la finale e un numero minimo di 36 partite valide per la variazione dell’Elo FIDE giocate nello stesso periodo: Luca Moroni Francesco Sonis Artem Gilevych Olga Zimina – Ripescato per Elo (dopo il rifiuto per motivi di studio di Gabriele Lumachi, qualificato di diritto come campione italiano U20 in carica): Paolo Formento – Wild card assegnata dal Consiglio Federale: Sabino Brunello Nei prossimi giorni renderemo noti anche i nomi dei partecipanti al Campionato italiano juniores e a quello femminile