CRESCE E SI SVILUPPA IL TORNEO JUNIORES
Domenica 29 gennaio presso i locali del Circolo si è svolta la quinta gara del Trofeo Juniores, con la partecipazione di 44 giocatori suddivisi nei tre tornei previsti: under 14 omologato, under 14 e under 18. Nel torneo omologato, vittoria del nostro Elia Maio, davanti ad Antonio Pasqui (da Imperia) e Davide Aiello. Nel torneo under 14 non omologato, successo di Mattia Bonello, quindi Samuele Ferraro, Alexander e Layla Binelli. Anche nell’under 18 dura battaglia, vince Lorenzo Campus, sul podio Leonardo Cimino e Mattia Zunino.
Molta soddisfazione per un torneo che si sta consolidando ed è ormai punto di riferimento importante per tutti i giovanissimi della realtà genovese, Bene anche i nostri giocatori, che riescono a classificarsi sempre nelle prime posizioni di classifica. Ha arbitrato il torneo omologato l’arbitro Fide Sergio Nanni.
Il prossimo appuntamento del torneo juniores si svolgerà a Recco domenica 26 febbraio nella sala polivalente Franco Lavoratori per l’organizzazione dell’ASD Scacchi Golfo Paradiso.
IL MF DI PAOLO INCONTRA GLI ALFIERI DEL CENTURINI
Proseguono intanto al sabato mattina, nel quadro delle attività in campo giovanile coordinate da Paolo Aiello, le lezioni per i giovanissimi nei locali del Circolo. Sabato una bella sorpresa ha accolto i nostri giovani giocatori: il maestro fide genovese Raffaele Di Paolo si è intrattenuto con i ragazzi e poi ha sostenuto una simultanea con loro.
Classifiche di domenica 29 gennaio
Torneo Under 14 (omologato)
1° Elia MAIO p. 5 2° Antonio PASQUI p. 4,5 3°Davide AIELLO p. 4,0 4° Andrea CHANG p. 4.0 5° Giacomo CELLA p. 4.o 6° Yaroslav ARACHKOVSKY p. 4.0 7° Marko NIKOLOVSKI p. 3.5 8° Dario ZAMPOLINI p. 3.0 9° Leonardo LONGO p. 3.0 10° Davide GIRALDO p. 3.0 11° Aurelio POLVERINI p. 3.0 12° Lorenzo PORCILE p. 3.0 13° Andrea CARUSO p. 3.0 14° Flaviano POLVERINI p. 2.0 15° Stefano CIMMINO p. 2.0 16° Inti Mahatma FRANCO TEVES 17° Cesare PISANO p. 1.0 18° Elia MANDUCCO p 0.0 Torneo Under 14 (non omologato) 1° Mattia BONELLO p. 6.O 2° Samuele FERRARO p. 5.0 3° Alexander BINELLI p 4.0 4° Layla BINELLI p. 4.0 5° Alessandro LUPI p.3.0 6° Davide SCARDAMAGLIO p.3.0 7° Pietro MARCHICA p. 3.0 8° Martino PESENTI p. 3.0 9° Edoardo BLOISE p. 2.5 10° Daniele CAROGGIO p. 2.5 11° David NATAF p. 2.5 12° Melissa DI GIORGIO p. 1.0 13° Bryan LOPEZ p. 0.0![]()
Torneo Under 18 1° Lorenzo CAMPUS p. 5.0 2° Leonardo CIMINO p. 5.0 3° Mattia ZUNINO p. 4.0 4° Gabriele SGAMBELLURI p. 4.0 5° Lorenzo CIBERTI p. 4.0 6° Denise DICU p. 3.0 7° Alessio NALDONI p. 3.0 8° Antonio PORCIELLO p.3.0 9° Francesco TALENTI p.3.0 10° Fidel DI LERNIA p. 3.0 11° Guglielmo MARENCO p. 2.0 12° Andrea NUCERA p. 2.0 13° Petro SYSHCHENKO p. 1.0
GRAND PRIX: SILVESTRI PRIMO VINCITORE DELL’ANNO
Giuseppe Silvestri si è aggiudicato sabato 28 gennaio la prima gara ufficiale del grand prix semilampo 2023 che giunge quest’anno alla sua 29ma edizione!
Alle spalle del vincitore, un sempre tonico Murad Musheghyan (6), Mauro Berni a 5,5 e Franco Rodella a 5. Il prossimo appuntamento sabato 25 febbraio
Il vincitore dell’edizione 2022 è stato Dario Brun. Quest’anno ci sarà qualche novità nel regolamento: ad ogni tappa sono assegnati punti ai primi dodici classificati, al termine delle prove previste si stilerà la classifica finale sommando i punti conseguiti da ogni giocatore.
Classifica finale gara del Grand Prix 28 gennaio 2023
- Silvestri Giuseppe p. 6.5 punti 20
- Mushaghyan Murad p. 6,0 punti 15
- Mauro Berni p. 5.5 punti 12
- Franco Rodella 5 punti 10
- Lorenzo Satta 4,5 punti 8
- Davide Cusato 4,5 punti 7
- Angelo Valentini 4,5 punti 6
- Riccardo Dordoni 4,5 punti 5
- Massimo Menichini 4,0 punti 4
- Claudio Nicolis 4,0 punti 3
- Giorgio Sabba 4,0 punti 2
- Emilio Vedelago 4,0 punti 1
- Andrii Korzun 4,0
- Giancarlo Badano 3,5
- Edoardo Iosimi 3,5
- Jacopo Galluccio 3,5
- Edoardo Valle 3,5
- Ivano Romani 3,0
- Denise Dicu 3,0
- Giampaolo Camera 3,0
- Mattia Zunino 3,0
- Lorenzo Ciberti 3,0
- Joy Gutierrez 3,0
- Simone Dapelo 2,5
- Pierpaolo Pelò 2,5
- Leonardo Cimino 2,0
- Lorenzo Sorbara 2,0
- Antonio Porciello 1,0
- Inti Franco 0,0
APERTURA SERALE DEL CIRCOLO AL VENERDI!
Il Circolo ha deciso un’apertura serale, il Venerdi, dove è possibile praticare gioco libero ma anche partecipare a un torneo lampo 5+3 (iscrizione gratuita, senza necessità di preiscrizione. Pubblichiamo le classifiche dei primi tre appuntamenti che si sono già svolti. Prossimo appuntamento venerdi 17 febbraio alle ore 20.30
Classifica finale 10 febbraio 2023 (5’+3″)
- Rocco Vairo 9/9
- Giorgio Sabba 6,0
- Federico Zambiasi 6,0
- Lorenzo Danesi 5,0
- Alessio Massaro 5,0
- Roberto Del Noce 4,0
- Edoardo Iosimi 4,0
- Simone Dapelo 4,0
- Jacopo Galluccio 2,0
- Riccardo Agosti 0
Classifica finale 3 febbraio 2023 (5’+3″)
- Raffaele Di Paolo 7/7
- Pierdante Lanzavecchia 6,0
- Marco Levrero 4,0
- Paolo Aiello 3,0
- Pietro Tarable 2,5
- Federico Zambiasi 2,5
- Edoardo Iosimi 2,0
- Matteo La Licata 1,0
Classifica finale 27 gennaio 2023 (5’+3″)
- Paolo Aiello p. 9,0/9
- Agostino Petrillo 8.0
- Federico Zambiasi 6.5
- Matteo La Licata p.5,0
- Marco Faggiani p. 5,0
- Pierdante Lanzavecchia p.4
- Pietro Tarable p. 3,0
- Edoardo Iosimi p. 3,0
- Jacopo Galluccio p. 1.0
- Simone Dapelo p. 0,5
TATA STEEL: GIRI SUPERA ABDUSATTOROV IN EXTREMIS, CARLSEN TERZO
Anish Giri, che, finalmente, corona il sogno di vincere il Tata Steel, il supertorneo di casa, giunto all’85ma edizione. Fino all’ultimo sembrava che il colpaccio potesse essere realizzato dal diciottenne Nodirbek Abdusattorov , in testa dal primo turno, ma l’uzbeko ha perso l’ultima partita è stato sconfitto a sorpresa da un altro olandese, Jordan von Foreest, e così è stato superato da Giri, l’altro idolo locale, secondo per cinque volte negli ultimi dieci anni.
Il campione del mondo Magnus Carlsen ha perso sia con Giri che con Abdusattorov in due turni consecutivi all’inizio del torneo (il quarto e il quinto), ma poi è stato protagonista di una rimonta notevole ed è terminato al terzo posto. Nonostante la sua delusione, a fine torneo, il norvegese è stato generoso con i commenti sul vincitore.
Solo undicesimo a 5,5 il cinese Ding Liren, che non solo è così tornato sotto quota 2800, ma è anche retrocesso al terzo posto in lista Fide alle spalle di Ian Nepomniachtchi, con cui se la dovrà vedere, titolo mondiale in palio, dal 7 aprile al 1° maggio ad Astana (Kazakistan).
Alexander Donchenko ha vinto il torneo Challengers con un eccellente 10 su 13 e giocherà il Master nel 2024.
Sito ufficiale: https://tatasteelchess.com/
Classifica finale Masters: 1° Giri 8,5 punti su 13; 2°-3° Abdusattorov, Carlsen 8; 4° So 7,5; 5°-6° Caruana, Maghsoodloo 7; 7°-8° Aronian, Rapport 6,5; 9°-10° Praggnanandhaa, Van Foreest 6; 11°-12° Ding, Gukesh 5,5; 13° Keymer 5; 14° Erigaisi 4
LA FEDERAZIONE RUSSA ESCE DALL’ECU
Anche il mondo degli scacchi è sempre più diviso: la Federazione scacchistica russa, che è la più grande e prestigiosa federazione nazionale al mondo, passerà all’Asian Chess Union, uscendo dall’European Chess Union (ECU). L’Ecu ha ribadito, con espressione molto triste, che considera la RCF (la federazione russa) “politicamente esposta”. Sono le conseguenze amare del conflitto in Ucraina che inevitabilmente sta portando a ulteriori divisioni anche nel mondo dello sport.
ROBERTO GIUSTINI, UN CARO AMICO CHE CI LASCIA
Il 29 gennaio ci ha lasciato Roberto Giustini, che qui vediamo al centro della foto nel corso di un pranzo sociale degli ultimi anni. Roberto è stato un socio storico del Circolo, di cui è stato negli anni anche membro del consiglio direttivo. Il commento di Marco Faggiani, presidente del Centurini: “Di lui ho sempre apprezzato la sua disponibilità, saggezza e l’attaccamento ai colori sociali. Non dimenticheremo mai la sua umanità, quella di un uomo generoso, che aveva tanti interessi e valori importanti, con cui ha saputo arricchire le persone che hanno avuto la fortuna di averlo conosciuto”. Nel suo ultimo viaggio ha portato con se i pezzi di scacchi di bosso. Ciao Roberto.
INIZIANO I PREPARATIVI PER I CIS: LE CANDIDATURE VANNO PRESENTATE ENTRO IL 28 FEBBRAIO
BANDITO UN CORSO PER ISTRUTTORI DI BASE: LEZIONI TRA MARZO E APRILE, 80 POSTI DISPONIBILI
“