Alexandra Shvedova regina del torneo Primavera 2025

LA SHVEDOVA VINCE E CONVINCE

135 giocatori hanno partecipato, dal 4 al 6 aprile, alla 27ma edizione del torneo Primavera, al Novotel di Sampierdarena.

Alexandra Shvedova
Alexandra Shvedova è la regina del 27° torneo Primavera che è terminato al Novotel di Genova ovest domenica 6 aprile.
Alexandra – una grande promessa – ha vinto con su 4,5 su 5 nel torneo principale (56 partecipanti),
135 i partecipanti al torneo, che anche quest’ anno ha confermato il suo buon stato di salute.
Ludovica Parisi
Alexandra,  di origine russa, già l’anno scorso è stata medaglia d’argento per l’Italia  all’ultimo europeo femminile under 16 di Praga e medaglia d’oro  nel campionato blitz femminile U18. E qualche giorno fa le è giunta un’altra  bella notizia:  è stata convocata per far parte della Nazionale femminile che parteciperà, dal 14 al 22 maggio a Trencin (Slovacchia) alla Mitropa Cup. Difenderà i colori dell’Italia insieme a Marina BrunelloOlga ZiminaElena Sedina e Tea Gueci. La Nazionale Open sarà composta da: Luca MoroniFrancesco SonisSabino BrunelloGabriele Lumachi e Vittorio Cinà. In bocca al lupo, Alexandra!
Al Primavera, dietro la vincitrice, lo spareggio tecnico ha decretato il secondo posto  in classifica di Alessandro Favaro, che torna a giocare dopo una pausa dimostrando tutto il suo talento, segue  il maestro internazionale milanese Angelo Damia, la maestra fide femminile Ekaterina Pirvulescu e il giapponese Ryo Shiomi.
I premi di fascia per i migliori under 1900 sono stati assegnati al romeno Adrian Pirvulescu, Roberto Serapiglia, Graziano Guglielmotto e Attilio Damiano. 

   

Damia e Serapiglia
Nel torneo B, successo genovese con Federico Zambiasi, in grande spolvero, che supera allo spareggio tecnico, a 4,5 punti, Jacopo Galluccio. Sul podio al terzo posto il giovane Federico Sartirana.  42 i partecipanti.
Federico Zambiasi

  

Marko Nikolovski
Un altro giocatore interessante del torneo è stato Tommaso Loberti. Dieci anni, quarta elementare, un anno di scacchi e una qualificazione ai nazionali,  ha  vinto l’open C (37 partecipanti) al Novotel, uscendone imbattuto. Tutto è iniziato a gennaio 2024 quando la maestra ha portato a scuola una scacchiera. “Abbiamo iniziato a giocare e mi hanno incuriosito” – racconta Tommaso – “Così mi sono portato a casa questa voglia di giocare e ho iniziato a sfidare a tutti. Ho battuto anche mia mamma, che a quel punto ha capito che era proprio il caso di portarmi a giocare in un ambiente più grande”. Tommaso frequenta così l’ASD Circolo Scacchistico Alessandrino. “Li sono migliorato tantissimo: ho trovato dei buoni maestri, che mi hanno insegnato tante tecniche nuove. E tante persone con cui giocare. Nelle giornate più libere riesco ad allenarmi anche due o tre ore. Devo incastrare tutto tra scuola, calcio, nuoto e tennis. Ma quello degli scacchi è un impegno quotidiano. Ho iniziato a giocare pure online”. Alle sue  spalle altri due promettenti giovanissimi: Inti Teves e Artem Maltsev.
Altieri e Shvedova
La terna arbitrale era composta da Antonella Lay, Lorenzo Algeri e Giulio Galliani.
TUTTE LE CLASSIFICHE  DEL TORNEO
TORNEO A
1
WFM
2266
+13
4.5
2
2020
+21
4
3
IM
2215
−1
4
4
WFM
2100
+3
4
5
2044
+5
4
6
2060
+12
3.5
7
2041
+8
3.5
8
2005
+2
3.5
9
1898
+7
3.5
10
2024
−5
3.5
11
FM
2100
−11
3.5
12
1963
+13
3
13
1901
+26
3
14
1788
+57
3
15
1877
+17
3
16
1787
+12
3
17
1803
+20
3
18
2003
−4
3
19
1789
+23
3
20
1898
−3
3
21
1859
+15
3
22
1923
−7
3
23
1714
+71
3
24
1871
+15
2.5
25
1856
+11
2.5
26
1854
+20
2.5
27
1876
−3
2.5
28
1878
−5
2.5
29
1970
−7
2.5
30
1854
−6
2
31
1881
−4
2
32
1823
+2
2
33
1818
−3
2
34
1807
+10
2
35
1805
−3
2
36
1811
−6
2
37
1785
+1
2
38
1753
+3
2
39
1893
−36
2
40
1812
−8
2
41
1840
+6
2
42
1770
−4
2
43
1763
+6
2
44
1811
+10
1.5
45
1825
−14
1.5
46
1763
−33
1.5
47
1800
−9
1.5
48
1760
−13
1.5
49
1797
−40
1
50
1770
−11
1
51
1747
−19
1
52
1790
−22
1
53
1733
−44
1
54
1799
−42
0.5
55
1785
−36
0.5
56
1982
0
TORNEO B
Pos.
Nome
Elo
Elo.+/-
Pnt.
1
1827
+23
4.5
2
1748
+48
4.5
3
1692
+86
4
4
1702
+31
4
5
1768
+18
4
6
1745
+9
3.5
7
1657
+49
3.5
8
1770
+1
3
9
1764
−3
3
10
1604
+27
3
11
1727
−2
3
12
1625
+22
3
13
1706
+15
3
14
1657
+30
3
15
1803
−9
3
16
1726
−5
3
17
1569
+71
3
18
1639
+12
2.5
19
1693
+4
2.5
20
1727
−22
2.5
21
1800
−36
2.5
22
1625
+13
2.5
23
1581
+36
2.5
24
1671
0
2.5
25
1762
−19
2.5
26
1792
−46
2
27
1607
0
2
28
1623
+2
2
29
1708
+1
2
30
1504
+8
2
31
1711
−24
2
32
1663
−20
2
33
1642
−17
1.5
34
1723
−32
1.5
35
1703
−54
1.5
36
1739
−36
1.5
37
1607
−13
1.5
38
1689
−29
1.5
39
1510
−13
1
40
1577
−19
1
41
1607
−46
0.5
42
1519
−26
0.5
TORNEO C
1
1554
+8
4.5
2
1432
+66
4
3
1489
+48
4
4
1535
+16
4
5
1399
0
3.5
6
1449
+38
3.5
7
1521
−14
3.5
8
1399
0
3.5
9
1399
0
3.5
10
1592
−12
3
11
1524
−12
3
12
1399
0
3
13
1503
−34
3
14
1591
+6
3
15
1472
+24
3
16
1429
+11
3
17
NC
1399
0
3
18
1399
0
2.5
19
1458
2.5
20
1468
−5
2.5
21
1539
−28
2
22
1399
0
2
23
NC
1399
0
2
24
1515
−8
2
25
1518
2
26
1526
−30
2
27
1399
0
2
28
1399
0
1.5
29
NC
1399
0
1.5
30
1447
−6
1.5
31
1399
0
1.5
32
1399
0
1
33
1399
0
1
34
1399
0
1
35
1399
0
1
36
1399
0
1
37
1399
0
0.5
Venerdi 28 marzo in sede, si è svolta una bella festicciola dedicata alle nostre squadre e al Circolo stesso! È stato anche un bell’incontro fra generazioni, che ha visto insieme il nostro Flavio Guido, il più forte giocatore ligure nonché maestro internazionale, e Marko Nikolovski, recentemente promosso alla prima nazionale. Un sentito ringraziamento va a Teresa Grandi, ideatrice della piacevole serata.

DURDEVIC SUDA AL GRAND PRIX   MA VINCE 

Radoslav Durdevic ha vinto il grand prix di  marzo, disputato sabato 29 marzo, ma l’esito del torneo è stato incerto fino all’ultimo. Marko Nikolovski, che ha pattato nell’incontro con Durdevic, portandosi a  pari punti con lui, ha sfiorato il colpo ma veniva fermato  all’ultimo turno da  Giancarlo  Badano, dopo avere  condotto una  gara sempre nelle prime posizioni.  Alle spalle  del vincitore, in classifica finale un sempre pericoloso Badano e un tosto Andrii Korzun, entrambi a mezzo punto di distanza.  Sesto posto per Riccardo  Dordoni, che  un po’ a sorpresa riesce a scalare posizioni in classifica con grinta e determinazione.

MARZO  2025 (giocato 29/3)

Pos.
Nome
Elo
Elo.P.
Pnt.
1
CN
2042
2035
5.5
2
1N
1900
1953
5
3
2N
1782
1976
5
4
2N
1602
2002
4.5
5
CN
1982
1924
4.5
6
2N
1768
1862
4
7
2N
1745
1729
4
8
CN
1814
1895
4
9
1N
1762
1788
3.5
10
1N
1930
1674
3
11
1N
1866
1726
3
12
1N
1768
1723
3
13
2N
1626
1685
3
14
2N
1774
1595
3
15
1N
1836
1592
2.5
16
1399
1662
2.5
17
3N
1481
1382
1
18
2N
1662
907
0

 

CAMPIONATO PROVINCIALE IN CORSO

Il Campionato Provinciale di Genova, valido come ottavo di finale dell’84° Campionato Italiano, si sta disputando  su cinque turni, in cinque date distinte, presso il Circolo Scacchistico Santa Sabina. Sono 23 i giocatori partecipanti. Dopo il quarto turno, al comando a punteggio con 3,5 punti si trovano Daniele Cantoro e Franco Saiano, a mezza lunghezza di distanza Massimiliano Traverso e Marco Levrero.

 

IL RAPID PASQUALE A SESTRI PONENTE

Sabato 12 aprile il tradizionale semilampo pasquale organizzato dal Circolo Ponente Scacchi di Sestri Ponente ha visto la partecipazione di 44 giocatori e il successo  meritato di Mario Molinari, che le ha vinte tutte. Ottima la prestazione di Giancarlo Falcone, secondo assoluto a 6 punti. Fra gli altri, belle prestazioni di Inti Teves, nono, e del nostro  Stefano Fischer, che torna alle gare con un buon 11° posto.

Pos.
Nome
Elo
Elo.P.
Pnt.
1
CN
2044
2620
7
2
1N
1836
1971
6
3
1N
1924
1958
5
4
CN
2042
1936
5
5
1N
1867
1903
5
6
1N
1852
1875
5
7
1N
1959
1847
5
8
1N
1772
1808
5
9
2N
1575
1843
4.5
10
1N
1903
1846
4.5
11
2N
1745
1686
4.5
12
1N
1768
1874
4
13
1N
1807
1817
4
14
1N
1875
1686
4
15
2N
1626
1721
4
16
1N
1787
1665
4
17
1399
1740
4
18
2N
1748
1603
4
19
2N
1621
1687
4
20
2N
1542
1543
4

seguono altri 24 giocatori

A NAKAMURA L’AMERICAN CUP

Il super GM Hikaru Nakamura e la 15enne MI Alice Lee hanno trionfato nell’edizione 2025 della American Cup, tenutasi a Saint Louis dal 15 al 24 marzo. Questo evento ha visto la partecipazione di quasi tutti i migliori giocatori statunitensi, sia nel tabellone open che in quello femminile, e ha adottato un formato a doppia eliminazione. Nakamura ha affrontato avversari di alto calibro, superando Abhimanyu Mishra con un punteggio di 3,5-2,5, Lenier Dominguez con 1,5-0,5 e Fabiano Caruana in finale con 2,5-1,5. Caruana, dopo aver perso, ha conquistato il diritto di partecipare alla “Gran finale” vincendo nel “ramo degli eliminati” contro Levon Aronian. Nella sfida decisiva per il primo posto, Nakamura ha vinto la prima partita e ha pareggiato la seconda, ripetendo così il successo del 2023, quando ha sconfitto Wesley So nella finale.

 

SHEVCHENKO CONDANNATO

In un altro contesto, il GM ucraino Kirill Shevchenko è stato sospeso dalla Commissione etica e disciplinare della FIDE per un periodo di tre anni, di cui uno condonato, a seguito di un caso di presunto cheating. Shevchenko, 22 anni, era stato espulso dal campionato spagnolo a squadre dopo che gli arbitri avevano scoperto due telefoni chiusi a chiave in un bagno, segnalati dal GM Francisco Vallejo a causa delle frequenti assenze del giocatore dalla scacchiera.

Il 3 febbraio 2025, Shevchenko ha risposto alle accuse attraverso il suo avvocato, ammettendo di aver nascosto un telefono per accedere a Lichess, ma negando di aver “effettivamente” barato o che le sue azioni avessero influenzato le partite. La Commissione ha riconosciuto le attenuanti, notando la sua collaborazione alle indagini e il rimorso mostrato. Poiché Shevchenko era già stato sospeso temporaneamente e non aveva partecipato ad alcun evento dopo il campionato spagnolo, la sua sanzione ufficiale, iniziata il 19 ottobre 2024, terminerà il 18 ottobre 2026. Il titolo di grande maestro non gli è stato revocato, nonostante la richiesta della commissione Fair play, che ha considerato la penalità troppo lieve.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.