Verso il festival internazionale di luglio

 

                                                     

 

Dal 13 al 19 luglio il Pala Fiumara ospiterà un grande festival scacchistico, nell’anno di Genova capitale dello sport.  È la nuova scommessa del Circolo. Il torneo principale sarà di nove turni di gioco, mentre i tornei B e C, che inizieranno da  martedi 15, saranno di  sette turni. Grande è l’attesa dell’evento, a distanza di venti anni dall’ultimo festival che il  Centurini organizzò a Palazzo Ducale nel 2004 dal 4 all’11 luglio, nell’anno di Genova capitale europea della cultura.

Su Vesus (CLICCA QUI ) sono aperte le preiscrizioni al torneo, cui hanno già dato l’adesione parecchi giocatori titolati provenienti da diversi paesi europei ed extraeuropei. Ma al di là dell’aspetto agonistico, il torneo sarà anche  una grande festa degli scacchi, cui tutti, dall’esordiente al maestro, potranno partecipare realizzando un’esperienza unica di gioco e divertimento. E per i giocatori non genovesi sarà anche  l’occasione, con i loro accompagnatori, per scoprire o riscoprire  l’attrattività turistica della nostra città nei suoi diversi aspetti culturali, storici, gastronomici, naturali. 

Dal 13(*) al 19 Luglio 2024
Fide Festival di scacchi di 9(*) turni
valido per Norme FIDE
Eventi scacchistici collaterali
Guide alle attrazioni turistiche per famiglie
Genova International Chess Festival 2024
www.ChessGenova.com/Festival2024
Presso STADIUM GENOVA (RDS) – Genova
(*) dal 15 al 19 per 7 Turni per gli Open B e C

 

 

IL 26 MAGGIO ULTIMO TORNEO JUNIORES

I 12 RAGAZZI DEL CENTURINI CHE ANDRANNO ALLE FINALI DI SALSOMAGGIORE

                                                               

Domenica 26 Maggio al Centurini si è disputata l’ultima tappa della stagione del torneo Juniores organizzato da quattro realtà scacchistiche genovesi come Ponente Scacchi, Santa Sabina, Paradiso Tigullio e Centurini. Una manifestazione che è giunta al termine del suo  secondo anno di vita e che ha constatato un positivo rilancio del settore giovanile con la partecipazione  entusiasta di tanti ragazzi e ragazze, alcuni dei quali saranno sicuramente  fra i protagonisti, quantomeno, della scena scacchistica genovese e ligure dei prossimi anni.

Nel torneo riservato agli under 14, che si è svolto nel Salone di via Ruspoli,  successo di Davide Aiello, a punteggio pieno, davanti a Gregorio Giraldo e Layla Binelli.

Torneo Under 14, nati dopo 1/1/2010

Nel torneo under 18  la brillante conferma di  Mattia Zunino.

Torneo Under 18, nati da 1/1/2006 a 31/12/2009
1  2N Zunino, Mattia 5
2  2N Corba, Kevin 4
3  Mibelli, Denoel Alberto 3
4  Kachchakaduge Angelo Fernando 2
5  D’Anna Davide 1
6  Tizzoni Niccolò 0
E ORA TUTTI A SALSOMAGGIORE!

L’attività giovanile agonistica continua con le finali del campionato italiano giovanile, manifestazione che si terrà a Salsomaggiore (sede di gioco il Palazzo dei Congressi) a cui parteciperanno dodici giovani giocatori del Circolo, che si sono qualificati durante le fasi provinciali e regionali. Si gioca dal 29 giugno al 6 luglio. Tutti pronti a divertirsi e giocare le nove partite del torneo. In bocca al lupo a tutti, forza ragazzi!

Ecco i nominativi che compongono la spedizione a  Salsomaggiore.  Grazie a loro e ai loro accompagnatori!

Marko Nikolovski
Inti Franco Teves
Mario Pizzigoni
 Erik Matteoni
 Davide Branchi
 Sophie Viola Galuppi
 Elia Maio
 Davide Aiello
 Flaviano Polverini
 Aurelio Polverini
 Alessandro Lupi
 Lorenzo Porcile
CAMPO ESTIVO DI SCACCHI  AL CIRCOLO

Anche quest’anno, dopo il successo dell’anno scorso, si svolgerà nel periodo estivo un summer camp dedicato agli scacchi Si  Svolgerà dal 17 al 21 (5 giorni) e dal 24 al 27 ( 4 giorni) Giugno. Vi saranno  istruttori, come Alan Rodriguez,  che guideranno i ragazzi fra le complessità del gioco, non tralasciando il divertimento e la competizione
Il programma prevede lezioni e mini tornei di scacchi a scopo didattico e ludico.
Previste  anche le lezioni di Hatha Yoga di Edoardo Iosimi  per ragazzi, incentrate sull’importanza dell’attenzione costante e il benessere psico-fisico.
L’inizio del corso è previsto alle 8.30 in via Ruspoli 5A presso i locali del circolo e terminerà alle ore 16
Per il pranzo ci si servirà del Bar/ristorante sottostante.
Si stima un massimo di 24 posti disponibili.
Requisito per la partecipazione è che il ragazzo/a abbia età compresa fra gli 8 e i 17 anni e sappia giocare a scacchi con una certa famigliarità.
Il costo previsto è di 120 Euro per la prima settimana e di 96 la seconda, ed include il pranzo, le lezioni durante il periodo indicato.
Vi preghiamo di fornire un vostro interesse, non vincolante, a info@centurini.it o al numero 348 8518544.

 

DIANO MARINA: VINCE REMI, SANGUINETTI AI VERTICI

Da venerdì 24 a domenica 26 maggio, la Sala Don Piana di Diano Marina ha ospitato la seconda edizione del Torneo Internazionale Week-End di Scacchi “Città di Diano Marina”. L’evento ha visto la partecipazione di  60 giocatori, molti dei quali provenienti da fuori provincia e da diversi paesi europei come Svizzera, Principato di Monaco e Francia. Il torneo si è concluso con la vittoria del maestro francese Ludwig Remi  (numero cinque di tabellone), che ha superato per spareggio tecnico n gruppo di altri sette giocatori: il cuneese William Torrione, il MI monegasco Pierre Villegas, il MI francese Christopher Debray, il MI lombardo Daniele Genocchio (favorito della vigilia che ha pattato col vincitore), il francese Milo Yin, il cuneese Joseph Battisti e il nostro  Edoardo Sanguinetti (classe 2009). Nell’open B il tredicenne Luca Donati Noberini si è imposto in solitaria con 6 punti su 7,

Il direttore tecnico del torneo, Paolo Formento, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’evento

1  Ludwig Remi FRA 2222 punti 4
2  Torrione William ITA 1901 4
3 IM Villegas Pierre MNC 2306  4
4 IM Debray Christopher FRA 2300 4
5 IM Genocchio Daniele ITA 2379 4
6  Yin Milo FRA 1971 4
7 Battisti Joseph ITA 1946 4
8  Sanguinetti Edoardo ITA 1925 4
9  Pilo Sergio ITA 1952 4

VIGEVANO: IL MILANESE8 BALDESCHI PRIMO NEL TORNEO INTERNAZIONALE U20
Il 17enne CM milanese Niccolò Baldeschi ha vinto a sorpresa la terza edizione del torneo internazionale giovanile Città di Vigevano (PV), riservata agli U20, disputata dal 31 maggio al 2 giugno all’interno del locale castello Sforzesco e organizzata dalla Asd Scacchistica Vigevanese. Ha staccato di mezzo punto i MF slovacchi Stevik e Zetooche e il MF di Bergamo Mattia Pegno.

Al torneo hanno partecipato 151 giocatori, all’evento la partecipazione era gratuita con una cadenza di 60’+30″, in rappresentanza di nove federazioni. Molte le iniziative collaterali: commenti in diretta delle partite da parte del GM Valsecchi, incontri di chess-boxing, giocomotricità per i bambini, sfide al misterioso Rey Enigma e tanto altro.

Fra i partecipanti al forte torneo giovanile  (sette MF e tre MFf) bella prestazione del nostro Marko Nikolovski, che è arrivato 44° a 4 punti su 7.  In gara anche Inti Teves.

Risultati: https://vesus.org/tournament/Xx9MP1Lu
Classifica finale: 1° Baldeschi 6,5 punti su 7; 2°-4° Stevik, Zetocha, Pegno 6; 5°-7° Breuil, Vingris, Valdats 5,5; ecc.

ANCORA SCACCHI AD ACQUI TERME

Ancora una volta Acqui Terme si conferma un posto privilegiato  per i tornei di  scacchi. Dall’8 al 16 giugno, al Centro Congressi, si gioca l’Open Internazionale di Acqui.

Si tratta di un torneo che si annuncia davvero di alto livello, per la presenza di campioni provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa. Le iscrizioni all’evento sono ancora aperte (sarà possibile iscriversi fino alla mattina di sabato 8, poche ore prima dell’inizio del torneo, prevista per le ore 14), ma i giocatori che hanno confermato la loro presenza sono già oltre un centinaio.

L’Open Internazionale si giocherà su 9 turni, a Sistema Svizzero; tre le categorie in gara: Open A (aperto a tutti), Over 50+ e Over 65+. Il calendario di gioco prevede turni tutti i giorni alle 15 fino a sabato 15 giugno. Domenica 16 alle 9.30 l’ultimo turno di gare, che precederà la premiazione dei vincitori, prevista per le 15.30. Oltre all’Open vero e proprio, si disputeranno anche due Tornei Blitz, lunedì 10 alle 21.30 e giovedì 13 alle 21.30. Nella giornata di mercoledì 12 è prevista una degustazione di prodotti del territorio.

Info: https://www.scaccomattissimo.com/acqui-2024/

EMMA STONE PRODUTTRICE DEL FILM “CHECKMATE”

Gli scacchi torneranno sui nostri schermi, e in grande stile, se quanto annunciato è vero!

                                               

Hollywood Reporter, la testata che si occupa dell’industria cinematografica statunitense, sostiene che si sta progettando un nuovo film ricco di star che mette in scena gli scacchi, intitolato Checkmate (“Scacco matto”).

Secondo il sito web, la trama sarà incentrata sul  presunto scandalo legato al cheating,  mai provato, che ha coinvolto il GM Hans Niemann e il GM Magnus Carlsen, iniziato dopo una partita tra i due alla Sinquefield Cup nel settembre 2022.

Ma “la storia non riguarda solo la rivalità e lo scandalo, sullo sfondo C’è l’ascesa di un’industria scacchistica da miliardi di dollari e la cosiddetta ‘collisione tra tradizione e innovazione’ nel gioco”.

Sarà  Emma Stone, l’attrice, vincitrice del Premio Oscar come Miglior attrice protagonista per Povere Creature!, a produrre il film  che segnerà il debutto alla regia di Fielder. I diritti del progetto sono stati acquistati dall’importante  casa di produzione A24 per una cifra a sette zeri, il film è basato su una proposta editoriale dell’autore Ben Mezrich.

 

STAVANGER: CARLSEN VINCE IL SUO SESTO NORWAY!

Al super torneo norvegese di  Stavanger sesta vittoria di Magnus Carlsen, che ha ancora una volta confermato di essere il migliore.

Ha vinto il Norway Chess dopo aver battuto all’ultimo turno il GM  Fabiano Caruana  all’armageddon, mentre il GM HIkaru Nakamura è stato costretto a pattare la partita a tempo lungo dal GM Praggnanandhaa Rameshbabu  Dopo una prima partita incredibilmente tesa, il giovane indiano ha vinto l’armageddon, ma si è comunque piazzato al terzo posto, dietro Nakamura.

Quando la sua vittoria è stata confermata, Carlsen ha riassunto la situazione: “Una buona prestazione, non certo sfolgorante, ma sento di essere stato abbastanza professionale nel modo in cui ho gestito le ultime sette partite circa”. Ha spiegato cosa è cambiato tra la sua unica sconfitta a tempo lungo, contro Praggnanandhaa, e la vittoria contro Caruana nel turno successivo, che ha dato il tono al resto del torneo. Credo che la mia mentalità sia cambiata: contro Fabiano volevo solo essere super, super, solido, ed ero davvero concentrato in quella partita. Sono passato dal tentativo di giocare degli scacchi divertenti, che non lo erano affatto, a uno stile più lento e sgretolante, in cui cercavo solo di vedere se potevo raccogliere qualche briciola qua e là, cercando di vincere nel modo noioso. Credo che sia questo il cambiamento!”.

Altro brutto torneo per Ding Liren, che ha purtroppo commesso sviste veramente incredibili, prima di recuperare un po’ di solidità nel finale. E’ evidente che Ding ha seri problemi di salute che, in una recente intervista, ha descritto con la parola che nessuno vorrebbe mai pronunciare: depressione. È chiaro che tutti si sono stretti attorno a lui con affetto, sia perché è un carissimo ragazzo, sia perché tutti speriamo che recuperi come prima cosa la serenità e il piacere di giocare. Il match mondiale contro Gukesh si avvicina e Ding Liren ha confermato che non ha intenzione di rinunciarvi, e la classe non gli manca, ma dobbiamo tutti sperare che riesca ad uscire, con l’aiuto dei medici e soprattutto dei suoi cari, dal buco nero in cui si trova adesso.

Hikaru Nakamura, forse anche grazie al recente matrimonio, ha davvero trovato una nuova giovinezza e una grande stabilità che lo hanno portato a superare di nuovo i 2800 punti Elo

Alla cinese  Ju l’edizione Femminile

Il Norway Chess Femminile prevedeva lo stesso montepremi dell’Open, e la campionessa del mondo si è accaparrata il primo premio. Ju Wenjun, che era in testa con 1,5 punti di vantaggio, ha portato a casa un’agevole vittoria a tempo lungo con Lei, chiudendo con tre punti di vantaggio su Muzychuk. 

CLASSIFICA FINALE

Carlsen 17,5
Nakamura 15,5
Pragg 14,5
Firouzja 13,5
Caruana 11,5
Ding 7

 

Torneo femminile

Ju 19
Muzychuk 16
Lei 14,5
Vaishali 12,5
Humpy 10
Cramling 8

Alle porte il 6° Festival weekend Hotel Mediterranee 21-22-23 giugno 2024 (Genova Pegli)

Organizzato dal Gruppo Scacchi Ponente, la bella  sede di gioco del 6° festival Hotel Mediterranee si trova in  Lungomare di Pegli 69 a 300 metri dalla stazione ferroviaria di Pegli e a 6 Km dall’aeroporto, il bus n  1 transita davanti all’hotel, dove vi è anche disponibilità  di parcheggio gratuito fino ad esaurimento dei posti. Sono previsti Torneo A  (premio 300 euro), torneo B (primo premio 150) , torneo C (100)

La quota di iscrizione dei giocatori è di euro 50, U 18 40, MI e GM gratis. Si gioca alla cadenza di 90’+30″, 5 turni  con inizio venerdi 21 giugno alle ore 18. Turni successivi, sabato e domenica, con inizio alle 9.30 e 15.30

Preiscrizioni su Vesus cliccando QUI

Per informazioni e preiscrizioni telefoniche. Bruno Vello cell. 3486723688  mail: brunovello@libero.it